Dal caos all’efficienza: il workflow di prompt che ogni marketer dovrebbe avere

Quante volte ti sei trovato in questa situazione?
Hai un’idea di campagna, apri ChatGPT per farti aiutare, scrivi un prompt, ottieni un testo mediocre… lo rigeneri… provi a migliorarlo… e dopo mezz’ora ti ritrovi con tanto materiale confuso ma nessun risultato concreto.

È il caos dell’AI: troppe possibilità, poco metodo, zero efficienza.

Il problema reale

Non è colpa tua se ti perdi nei tentativi. Il problema è che la maggior parte dei marketer non ha strumenti verticali, né un sistema strutturato per guidare l’AI dal punto A al punto B.
Così si finisce per bruciare ore di lavoro testando prompt, invece di ottenere subito ciò che serve.

Dal caos all’efficienza: il workflow giusto

La chiave è avere un workflow di prompt sequenziali.
Ecco un esempio semplificato per creare una campagna marketing:

  1. Idea → chiedere all’AI di generare spunti creativi basati su target e obiettivi.

  2. Prompt strutturato → trasformare l’idea in headline, copy e visual concept.

  3. Output organizzato → raccogliere varianti in un formato pronto per il team o il cliente.

  4. Campagna finale → selezionare, rifinire e lanciare con metriche già impostate.

Questo processo riduce drasticamente errori, migliora la qualità e ti permette di consegnare risultati più rapidamente.

Proof: i numeri che fanno la differenza

Chi utilizza workflow verticali e testati ha registrato:

  • +30% di tempo risparmiato su attività operative,

  • +25% di efficacia delle campagne, grazie a contenuti più mirati e consistenti.

La soluzione pronta all’uso

Invece di costruire questi sistemi da zero, puoi partire da un metodo già validato.

Con Prompto-logia hai a disposizione workflow verticali di prompt pronti all’uso: dall’idea alla campagna finita, senza sprechi né improvvisazioni. È il passaggio dal caos all’efficienza che ogni marketer stava aspettando.