Dal caos all’efficienza: il workflow di prompt che ogni marketer dovrebbe avere
Quante volte ti sei trovato in questa situazione?Hai un’idea di campagna, apri ChatGPT per farti aiutare, scrivi un prompt, ottieni un testo mediocre… lo rigeneri… provi a migliorarlo… e dopo mezz’ora ti ritrovi con tanto materiale confuso ma nessun risultato concreto. È il caos dell’AI: troppe possibilità, poco metodo, zero efficienza. Il problema reale Non è colpa tua se ti perdi nei tentativi. Il problema è che la maggior parte dei marketer non ha strumenti verticali, né un sistema strutturato per guidare l’AI dal punto A al punto B.Così si... Maggiori informazioni...
Perché i prompt generici ti fanno perdere tempo (e come strutturarli per ottenere risultati concreti con l’AI)
L’intelligenza artificiale è ormai uno strumento imprescindibile per chi fa marketing. Che tu sia un Marketing Manager in una PMI o un consulente freelance, probabilmente hai già provato a chiedere a ChatGPT o ad altri strumenti AI di generare testi, campagne o idee creative. Eppure, i risultati spesso non sono quelli sperati: risposte banali, troppo generiche, poco rilevanti per il tuo settore o addirittura inutilizzabili. Il problema nascosto dei prompt generici La causa non è l’AI in sé, ma il modo in cui viene guidata. Se dai all’AI un input... Maggiori informazioni...
Come i Marketing Manager e i Freelance possono integrare l’AI senza rischiare di rimanere indietro
Ogni giorno nascono nuovi strumenti di intelligenza artificiale applicati al marketing. Chi li sa integrare diventa più veloce, più competitivo e più strategico. Chi invece resta fermo, rischia di perdere terreno rispetto ai concorrenti. Che tu gestisca il marketing di una PMI o lavori come consulente freelance, probabilmente ti trovi davanti a un bivio: come sfruttare l’AI senza sprechi di tempo o rischi per la qualità del lavoro? Il vero problema non è l’AI Molti temono che l’AI possa sostituire le competenze umane o portare a risultati inconsistenti. In realtà,... Maggiori informazioni...