L’intelligenza artificiale è ormai uno strumento imprescindibile per chi fa marketing. Che tu sia un Marketing Manager in una PMI o un consulente freelance, probabilmente hai già provato a chiedere a ChatGPT o ad altri strumenti AI di generare testi, campagne o idee creative.
Eppure, i risultati spesso non sono quelli sperati: risposte banali, troppo generiche, poco rilevanti per il tuo settore o addirittura inutilizzabili.
Il problema nascosto dei prompt generici
La causa non è l’AI in sé, ma il modo in cui viene guidata. Se dai all’AI un input superficiale, riceverai un output altrettanto superficiale. È la regola del “garbage in, garbage out”: input scarsi = risultati scarsi.
Il problema è che molti marketer pensano che basti chiedere “scrivimi un post LinkedIn efficace” per avere la soluzione pronta. In realtà, così si ottengono solo testi standardizzati che non riflettono né la strategia del brand né le specifiche esigenze del mercato.
Le conseguenze sul tuo lavoro
-
Tempo sprecato: devi rielaborare più volte i contenuti.
-
Output poco affidabili: rischi di pubblicare testi mediocri che non portano conversioni.
-
Perdita di credibilità: il team o i clienti percepiscono che stai improvvisando.
Questo circolo vizioso genera frustrazione e, peggio ancora, ti fa dubitare dell’utilità dell’AI nel tuo lavoro.
La vera radice del problema
Non è l’AI a non funzionare: è l’assenza di un metodo strutturato. Senza workflow precisi, basati su prompt ben calibrati e verticalizzati sul marketing, si finisce per sprecare tempo e opportunità.
La soluzione: workflow verticali e pronti all’uso
Per ottenere risultati concreti, servono prompt:
-
contestualizzati (adattati a ruolo, target e obiettivi di marketing),
-
step-by-step (sequenze che guidano dall’idea al risultato),
-
misurabili (con output collegati a metriche reali: lead, conversioni, ROI).
Con un sistema pronto, puoi ridurre del 30% i tempi di lavoro e migliorare fino al 25% l’efficacia delle campagne.
Vuoi smettere di improvvisare e avere un metodo già pronto che funziona? Scopri Prompto-logia: il manuale verticale AI-ready per il marketing.